Il social-network di Bari Santo Spirito...prima dell'era facebook.
Il social-network di Bari Santo Spirito...prima dell'era facebook.
Caricamento feed
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
Aggiunto da Leonardo Basile
UNTITLED E CARTOLINE D'EPOCA DI S.SPIRITO - PROVE D'AUTORE
Queste 'prove d'autore' sono il risultato di elaborazioni grafico/digitali avendo come base di partenza l'immagine fotografica dell'opera lignea titolata UNTITLED (a sua volta, precedentemente, elaborata digitalmente in diverse soluzioni) e le immagini di cartoline d'epoca di S.Spirito di Bari (anch'esse elaborate digitalmente)... pour jouer.
http://www.leonardobasile.it/collections/untitled-and-santospirito.html
----------------------------------------------------------------------------------
Tutto ciò che accade in Bari
(minuto dopo minuto)
Baritoday - Il Quotidiano Italiano - BariLive - la Repubblica - Corriere del Mezzogiorno - BorderLine - Telebari - ANSA
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Benvenuto in
BARI SANTO SPIRITO
Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolo” (Via Nicola Giannone de Maioribus n.4, Santo Spirito) si terrà la conferenza pubblica dal titolo: "Santo Spirito, genesi urbanistica di un borgo marino" , a cura della locale Pro Loco con gli interventi di : Emanuele Cazzolla, scrittore e saggista; Vincenzo Colonna, geologo, già docente universitario e presidente della Pro Loco di Santo Spirito; Rosalba Fantastico di Kastron, già docente di Storia dell'Arte e Beni culturali presso i Licei ; Domenico Lassandro, già professore ordinario di Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Bari; Giancarlo Liuzzi della redazione del giornale online Barinedita; Gerardo…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 5 Giugno 2023 alle 20:53
Francesco Speranza - Pittore del Novecento di Emanuele Cazzolla, edito da Claudio Grenzi Editore
"Francesco Speranza (Bitonto, 1902 - Santo Spirito, 1984) di cui si propone qui la prima biografia completa con l’analisi delle sue opere, mette d’accordo tutti. La sua pittura ha il dono di piacere sia ai puristi che a coloro adusi a storcere il naso di fronte alle espressioni figurative. Ritrovarsi intorno alle sue opere tonifica lo spirito per forza d’inerzia: esse introducono un colloquio con discrezione e…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 26 Maggio 2023 alle 14:00
Post aggiunto da RDS il 15 dicembre 2022 alle 15:03
Immergiamoci nell’atmosfera più dolce dell’anno e lasciamoci guidare dallo scintillìo delle luminarie. Riscoprendo riti e tradizioni del Natale pugliese, ascoltando storie e leggende passeggiando tra i borghi autentici addobbati a festa. Partecipiamo agli eventi e rendiamo speciale il nostro Natale in Puglia.
“Mash UP - Il museo si fa bottega” nasce proprio con l’intento di valorizzare tra i pubblici più giovani le vie dell’artigianato salentino che nasce dalla sinergia tra 34° Fuso, da sempre attivo nella promozione del patrimonio museale, l’esperienza storica…
ContinuaPost aggiunto da Loredana Grassi il 10 dicembre 2022 alle 19:48
Dal 10 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023 presso la Pinacoteca Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto" si terrà la mostra: "Alfredo Bortoluzzi - Dal Bauhaus alla Puglia. Opere su carta della Fondazione (1924 -1995)" a cura di Gianfranco Piemontese.
Promossa dalla Città metropolitana di Bari e dalla Fondazione dei Monti Uniti in occasione delle celebrazioni per “l’Anno della lingua tedesca in Italia” la mostra vuole evidenziare la vicenda umana e artistica di uno dei tre italiani che frequentarono il Bauhaus, letta attraverso una antologica di…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 10 dicembre 2022 alle 8:29
Post aggiunto da Leonardo Basile il 2 dicembre 2022 alle 15:34
Per coloro che amano volgere lo sguardo al cielo per lasciarsi illuminare il viso dalla 'luce' della luna questo mese, e precisamente la notte dell'8 novembre, c'è un appuntamento a cui non mancare: la Luna bianca del castoro.
Ma perchè questo nome?
La leggenda narra che con l'avvicinarsi dell'inverno, in questo periodo dell'anno, i castori, particolarmente presenti sulle rive dei fiumi, raccoglievano legname per costruire dighe e tane in cui ripararsi dal grande freddo.…
ContinuaPost aggiunto da Leonardo Basile il 2 Novembre 2022 alle 21:36
Riqualificazione lungomare di Santo Spirito nel tratto che va dalla Torre di Santo Spirito prospiciente il molo di Levante all’incrocio con via Udine comprendendo anche alcune traverse (via Settembrini, via Reggio, via De Maioribus e via Dandolo): La Giunta Comunale approva il progetto esecutivo e un nuovo importo progettuale.
Questa mattina la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, ha approvato il progetto esecutivo in linea tecnica relativo ai lavori di…
Post aggiunto da Leonardo Basile il 29 Agosto 2022 alle 16:40
E' bene che si sappia: Anche a S.Spirito è nato un CAB ovvero un Centro Assistenza Bollette utenze di acqua, luce gas e telefono. Cosa fa un CAB?? E' presto detto: fornisce assistenza (GRATUITA) a privati e aziende, supporto e strategie giuste (intelligenti) per ridurre i costi legati alle suddette bollette che, di questi ultimi tempi, sono lievitate a dismisura. E non solo: un CAB fornisce un servizio di tutela legale per qualsiasi tipo di controversia nei confronti dei gestori... Anche dei cittadini di S.Spirito, quindi, a disposizione un team di professionisti ( e, credetemi: sono veramente in gamba), per ascoltare e aiutare a risolvere problemi legati a quelle 'sante bollette' (è un eufemismo) a volte veramente ingarbugliati .…
Post aggiunto da Leonardo Basile il 26 Agosto 2022 alle 20:30
© 2023 Creato da Leonardo Basile.
Tecnologia