Il social-network di Bari Santo Spirito...prima dell'era facebook.
Si è inaugurata venerdì 4 maggio presso il multisala Showville - in via Giannini, 9 a Bari Mungivacca - la mostra di Lindsay Kemp dal titolo "Disegni Danzanti", curata dalla Galleria "54 Arte Contemporanea" di Molfetta in collaborazione con "Macramé - Eventi tramati su misura". Nel corso della gioiosa serata di presentazione, l'artista ha omaggiato i presenti con una inattesa e gradita performance, realizzando un grande disegno su una delle pareti dello spazio espositivo. La mostra sarà visitabile fino al 13 maggio 2012 .
"Spero che i miei disegni non abbiano bisogno di stampelle teoretiche per fare il viaggio dalla mia mano al tuo occhio..... e dal tuo occhio all'immaginazione che tutto comprende senza parole. Sono cartoline spedite da istanti volanti, elettrocardiogrammi di vitalità, doni. Come danzatore, so che ogni istante della danza è irripetibile e impossibile da catturare: sono attimi che si accendono e spariscono per sempre. Ecco perchè in scena ogni momento deve essere vissuto all'ennesima potenza. Ecco perchè quando disegno devo iniziare e finire in pochi istanti, senza pensare o riflettere o esitare. Pochi rapidi gesti, per far partire una freccia che vuole arrivare allo spettatore con la stessa spontanea immediatezza con la quale io l'ho trasmessa alla carta. Nessuna correzione, tranne quella di una nuova pagina bianca e, subito, un altro disegno. Ecco perchè ricorro sempre agli stessi facilmente leitmotiv, le stesse figure che fanno gli stessi gesti, perchè così la mia mano è libera di volare col pennello, di superare la velocità del pensiero e trasmettere soltanto energia. La ripetizione crea scioltezza. Migliaia di variazioni sugli stessi temi. Quando disegno c'è musica, nella stanza o nel silenzio. E così nasce la danza di un nuovo danzatore dentro di me, che nell'istante balza fuori come un lampo o un angelo dal mio corpo, una linea nera che atterra sul bianco splendore della pagina..... e esegue la sua danza, l'unica, quella per la quale forse verrà ricordato, fatta da lui, non da me. E poi quel danzatore irripetibile vola via verso un altro momento, un altro sogno, lasciando sulla carta una traccia dei suoi gesti, come impronte sulla sabbia o il segno di rossetto di un bacio fugace.... per ricordarci che egli è stato lì. Ma sul palcoscenico di carta bianca come su quello nel teatro, la danza è anche equilibrio e tecnica, accumulo di stimoli e influenze. E così la mia galleria di eroi e archetipi - di marinai e toreri, ballerine e madri, angeli e diavoli - si veste di echi di Cocteau, Mirò, Picasso, Matisse, di calligrafia giapponese e grafiti preistorici, di Baudelaire, Lorca e Rimbaud, di Bach, Flamenco e Billy Holiday, di Commedia dell'Arte e Arte Africana.... Il cuore di ciascuno è pieno di danzatori ma l'importante è osare, alzare il sipario e mostrarli al mondo. Sciogliere il nodo e farlo diventare una linea, un sorriso. Per te. " - Lindsay Kemp
Dopo gli studi al "Bradford College of Art", Lindsay Kemp, ha sempre affiancato il disegno e la pittura alle altre attività creative con cui spesso sono connessi soprattutto nel caso dei disegni per i suoi costumi teatrali. Numerose le mostre in tanti paesi e continenti diversi. Da ricordare in particolare quella alla "Fundaction Mirò" a Barcellona nel maggio del 1980: una grande mostra arricchita da un montaggio altamente teatrale e da varie performance, reso possibile dall'entusiasmo e ammirazione di Mirò in persona per il teatro ed i disegni di Kemp. I suoi lavori si trovano in moltissime collezioni pubbliche e private in ogni parte del mondo, incluso il "New York Museum of Modern Art", il "Theatre Museum" e il "Victoria & Alber Museum" a Londra, e sono particolarmente quotati in Giappone, dove, tre mostre personali gli hanno decretato un grande successo.
Franco Valente (Art director della 54 Arte Contemporanea), il grande Lindsay Kemp, Leonardo Basile e Antonio Laurelli.
Benvenuto in
BARI SANTO SPIRITO
Una serata di emozioni, arte e solidarietà
Domenica 24 novembre 2024
Vittoria Parc Hotel, Palese
Ore 18:00
L'Associazione Le Ali del Sorriso di Santo Spirito, da sempre al fianco delle donne in rosa, ti invita a una serata speciale dedicata alla prevenzione dei tumori.
Cosa ti aspetta?
Un evento unico con spettacolo, musica, danza, canto, moda, arte e cabaret!
Ospite d’onore:
Il Prof. Francesco Schittulli
Presenta la serata:
Laura Palasciano
Interverranno:
TANGHEROS: Cecilia Poli e Francesco Vernola
MARIPOSAS Tango Puglia
Clamore Clamore
I RIGENERATI
Michele De Robertis e Pasquale Minenna
Unisciti a noi per sostenere una causa importante, divertirti e fare la differenza!
Non mancare: la tua partecipazione è un gesto…
ContinuaPost aggiunto da Loredana Grassi il 13 Novembre 2024 alle 20:30
Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito presenta la mostra antologica contropARTE dell'artiere-pittore Leonardo Basile presso l'Ipogeo dell'Arte in via Pisa 4 con opere realizzate tra il 1982 ed il 2024.
Dagli inizi ai giorni nostri, il percorso artistico di Basile (ma lui lo definisce 'di sperimentazione continua') ci dimostra tangibilmente il suo indiscutibile eclettismo, laddove per tale definizione, in ambito artistico, si 'miscelano' varie tendenze armonizzandole in nuove ed originali…
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 15 Agosto 2024 alle 7:44
E' presente anche un artista barese, con un suo dipinto, al progetto "L'Arte che cura", ideato dal reparto di Ematologia del presidio ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani (SA) diretto dal prof. Catello Califano con la collaborazione della coordinatrice dott. ssa Carmela Trezza: E' Leonardo Basile, pittore in quel di Bari/S.Spirito, con l'opera dal titolo "Colored light" (Luce colorata), dipinto con colori acrilici su tela, dalle dimensioni di cm 50 x 50
Il progetto Arte che cura, è un percorso terapeutico attraverso i sensi, del quale la parte progettuale che riguarda la vista è curata dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy di Scafati…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 19 Aprile 2024 alle 20:00
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 3 Aprile 2024 alle 20:26
Post aggiunto da Leonardo Basile il 14 Gennaio 2024 alle 21:00
Non è la tradizionale rappresentazione plastica della Natività di Gesù Cristo piuttosto una versione minimalista e in 'arte povera' (nel senso che per la sua realizzazione ho usato legname di risulta, nella fattispecie: un paio di pallet).
Lo si può vedere in via Pisa civico 4 a Bari S.Spirito, allestito presso l'Ipogeo dell'Arte (sulla rampa di ingresso... praticamente visibile dalla strada).
Rimarrà in visione sino all'Epifania... h24, tutti i giorni, e,…
ContinuaPost aggiunto da Leonardo Basile il 3 dicembre 2023 alle 14:01
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 7 Novembre 2023 alle 19:36
Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolo” (Via Nicola Giannone de Maioribus n.4, Santo Spirito) si terrà la conferenza pubblica dal titolo: "Santo Spirito, genesi urbanistica di un borgo marino" , a cura della locale Pro Loco con gli interventi di : Emanuele Cazzolla, scrittore e saggista; Vincenzo Colonna, geologo, già docente universitario e presidente della Pro Loco di Santo Spirito; Rosalba Fantastico di Kastron, già docente di Storia dell'Arte e Beni culturali presso i Licei ; Domenico Lassandro, già professore ordinario di Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Bari; Giancarlo Liuzzi della redazione del giornale online Barinedita; Gerardo…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 5 Giugno 2023 alle 20:53
Francesco Speranza - Pittore del Novecento di Emanuele Cazzolla, edito da Claudio Grenzi Editore
"Francesco Speranza (Bitonto, 1902 - Santo Spirito, 1984) di cui si propone qui la prima biografia completa con l’analisi delle sue opere, mette d’accordo tutti. La sua pittura ha il dono di piacere sia ai puristi che a coloro adusi a storcere il naso di fronte alle espressioni figurative. Ritrovarsi intorno alle sue opere tonifica lo spirito per forza d’inerzia: esse introducono un colloquio con discrezione e…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 26 Maggio 2023 alle 14:00
© 2025 Creato da Leonardo Basile.
Tecnologia
Devi essere membro di BARI SANTO SPIRITO per aggiungere commenti!
Partecipa a BARI SANTO SPIRITO