Il social-network di Bari Santo Spirito...prima dell'era facebook.
Giusto il tempo di terminare la voluminosa pubblicazione dedicata ai fischietti in terracotta della Puglia, che Emanuele Cazzolla, giornalista e scrittore della ex frazione barese di Santo Spirito, si ripropone con una nuova fatica letteraria di stampo assai diverso dal titolo Il vecchio devoto e altri 11 racconti brevi, con una prefazione di Nicola Bux.
Dodici racconti brevi incentrati su accadimenti, luoghi e protagonisti reali appena pennellati qui e là da elementi romanzati, sì da rendere la cronaca, altrimenti scarna, materiale di gusto narrativo.
Il filo conduttore che lega le storie, alcune anche autobiografiche, è quello della devozione popolare. Il lavoro di Emanuele Cazzolla si sofferma e insiste sugli atti di devozione personale e sul rapporto individuale con il Trascendente. Un rapporto innanzitutto autentico, genuino, al di là del livello di istruzione o delle competenze teologiche di ciascuno. Ovvero quelle manifestazioni, talvolta apparentemente secondarie, in cui però l'occhio capace di osservare sa cogliere l'essenza della fede cristiana: il desiderio del devoto autentico di incontrare e stare il più possibile con una Persona, il Cristo tuttora e sempre vivo; non certo quello di appropriarsi intellettualmente di una teoria filosofica.
Il linguaggio e lo stile privilegiano rigorosamente la sintesi. Il vecchio devoto e altri undici racconti brevi vogliono essere dei piccoli semi elargiti nei cuori dei lettori, in quell'humus dove possano più opportunamente svilupparsi i germogli dell'approfondimento interpersonale, nonchè delle molteplici chiavi di lettura che le non numerose pagine di questa pubblicazione riescono tuttavia a custodire.
Il libro, stampato con i tipi della Italgrafica Sud, verrà presentato domani alle 19.30 nell'Auditorium sossostante la Chiesa di Santo Spirito. Relatore sarà don Nicola Bux. Alcuni brani saranno letti dall'attrice e docente di recitazione cinematografica, Mariapia Autorino.
fonte: Barisera, 4 giugno 2011
Benvenuto in
BARI SANTO SPIRITO
Pittore, nato a Bari nel 1948, Alessandro Nesta è un artista che riesce ad emozionare l'osservatore con la sua mano sicura e con i colori della sua felice tavolozza.
Con un forte temperamento si esprime e si impone per la sua sensibilità che nasce da un mondo inferiore fatto di poesia colorata.
La pittura di Alessandro Nesta riesce a sfruttare simultaneamente tutte le risorse visive ai fini della creazione di un linguaggio simbolico, concreto, universale ed inconscio, testimoniando con il rigore specifico del proprio tempo.
L’interrogativo di quest’epoca è il rapporto tra gli oggetti nuovi e vecchi. La purezza del segno di Alessandro Nesta rimane fondamentale e riscontrabile in ogni periodo della sua vasta…
Post aggiunto da Leonardo Basile il 23 Marzo 2025 alle 15:54
Una serata di emozioni, arte e solidarietà
Domenica 24 novembre 2024
Vittoria Parc Hotel, Palese
Ore 18:00
L'Associazione Le Ali del Sorriso di Santo Spirito, da sempre al fianco delle donne in rosa, ti invita a una serata speciale dedicata alla prevenzione dei tumori.
Cosa ti aspetta?
Un evento unico con spettacolo, musica, danza, canto, moda, arte e cabaret!
Ospite d’onore:
Il Prof. Francesco Schittulli
Presenta la serata:
Laura Palasciano
Interverranno:
TANGHEROS: Cecilia Poli e Francesco Vernola
MARIPOSAS Tango Puglia
Clamore Clamore
I RIGENERATI
Michele De Robertis e Pasquale Minenna
Unisciti a noi per sostenere una causa importante, divertirti e fare la differenza!
Non mancare: la tua partecipazione è un gesto…
ContinuaPost aggiunto da Loredana Grassi il 13 Novembre 2024 alle 20:30
Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito presenta la mostra antologica contropARTE dell'artiere-pittore Leonardo Basile presso l'Ipogeo dell'Arte in via Pisa 4 con opere realizzate tra il 1982 ed il 2024.
Dagli inizi ai giorni nostri, il percorso artistico di Basile (ma lui lo definisce 'di sperimentazione continua') ci dimostra tangibilmente il suo indiscutibile eclettismo, laddove per tale definizione, in ambito artistico, si 'miscelano' varie tendenze armonizzandole in nuove ed originali…
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 15 Agosto 2024 alle 7:44
E' presente anche un artista barese, con un suo dipinto, al progetto "L'Arte che cura", ideato dal reparto di Ematologia del presidio ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani (SA) diretto dal prof. Catello Califano con la collaborazione della coordinatrice dott. ssa Carmela Trezza: E' Leonardo Basile, pittore in quel di Bari/S.Spirito, con l'opera dal titolo "Colored light" (Luce colorata), dipinto con colori acrilici su tela, dalle dimensioni di cm 50 x 50
Il progetto Arte che cura, è un percorso terapeutico attraverso i sensi, del quale la parte progettuale che riguarda la vista è curata dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy di Scafati…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 19 Aprile 2024 alle 20:00
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 3 Aprile 2024 alle 20:26
Post aggiunto da Leonardo Basile il 14 Gennaio 2024 alle 21:00
Non è la tradizionale rappresentazione plastica della Natività di Gesù Cristo piuttosto una versione minimalista e in 'arte povera' (nel senso che per la sua realizzazione ho usato legname di risulta, nella fattispecie: un paio di pallet).
Lo si può vedere in via Pisa civico 4 a Bari S.Spirito, allestito presso l'Ipogeo dell'Arte (sulla rampa di ingresso... praticamente visibile dalla strada).
Rimarrà in visione sino all'Epifania... h24, tutti i giorni, e,…
ContinuaPost aggiunto da Leonardo Basile il 3 dicembre 2023 alle 14:01
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 7 Novembre 2023 alle 19:36
Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolo” (Via Nicola Giannone de Maioribus n.4, Santo Spirito) si terrà la conferenza pubblica dal titolo: "Santo Spirito, genesi urbanistica di un borgo marino" , a cura della locale Pro Loco con gli interventi di : Emanuele Cazzolla, scrittore e saggista; Vincenzo Colonna, geologo, già docente universitario e presidente della Pro Loco di Santo Spirito; Rosalba Fantastico di Kastron, già docente di Storia dell'Arte e Beni culturali presso i Licei ; Domenico Lassandro, già professore ordinario di Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Bari; Giancarlo Liuzzi della redazione del giornale online Barinedita; Gerardo…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 5 Giugno 2023 alle 20:53
Francesco Speranza - Pittore del Novecento di Emanuele Cazzolla, edito da Claudio Grenzi Editore
"Francesco Speranza (Bitonto, 1902 - Santo Spirito, 1984) di cui si propone qui la prima biografia completa con l’analisi delle sue opere, mette d’accordo tutti. La sua pittura ha il dono di piacere sia ai puristi che a coloro adusi a storcere il naso di fronte alle espressioni figurative. Ritrovarsi intorno alle sue opere tonifica lo spirito per forza d’inerzia: esse introducono un colloquio con discrezione e…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 26 Maggio 2023 alle 14:00
© 2025 Creato da Leonardo Basile.
Tecnologia
Devi essere membro di BARI SANTO SPIRITO per aggiungere commenti!
Partecipa a BARI SANTO SPIRITO