Dal 17 agosto al 17 settembre presso il Centro d'arte e cultura Leonardo da Vinci di Bari-S.Spirito per la rassegna Arte in vetrina si terrà la mostra 'Il nulla è grandissimo' in omaggio all'artista Antonio Papasso con l'esposizione di 4 opere: tre papiers froissés 'Senza titolo' del 2006 ( di cui due da cm 50 x 70, e 1 da cm 60 x 30); e un' acquaforte/acquatinta/puntasecca, 'Cavalli al lago' del 1997, da cm 40 x 30 

Infralle cose grandi che fra noi si trovano, l’essere del nulla è grandissimo.” Scrisse Leonardo da Vinci in una stupefacente annotazione del Codice Atlantico... ed “È appunto questo raro neutrino - prodotto magicamente dalla e nella psiche umana - che Papasso ricerca. E testimonia. Tanto piccolo e tanto emotivo e così fugace da essere vicino al nulla. Al 'nulla grandissimo' di Leonardo. E lui, Antonio Papasso, monaco sul Monte Athos della percezione, lo ricava pazientemente da mezzi poveri, colori delicati, voci sottili, umili toccanti trasparenze.” (Riccardo Barletta)

Antonio Papasso (Firenze, 11 luglio 1932 – Anguillara Sabazia, 8 febbraio 2014) iniziò a dedicarsi all’arte nel 1970, dopo aver coltivato il suo interesse nella tradizione delle opere dei grandi pittori. Attentissimo osservatore, frequentò in maniera assidua i musei degli Uffizi e del Pitti. La voglia di libertà e la necessità di cambiare lo spinsero a concludere il primo periodo con il quale si era presentato al pubblico: quello informale che sintetizza nella raccolta incisoria "Genealogia", pubblicata nel 1976 con la presentazione di Aldo Cairola.

L'occulta esperienza di Antigone, con le prime prove incisorie e di stampa, gli rivelarono finalmente, attraverso l'uso di soffici veline, un nuovo linguaggio, una sua personale espressione. Nacquero i primi 'papiers froissés', a firma Papasso, che nel 1979 espose a Milano, alla galleria Zarathustra, presentati da Roberto Sanesi.

Parallelamente all'attività incisoria, egli continuò la sperimentazione di quest'originale tecnica e, due anni dopo, nel 1981, li espose nuovamente alla Zarathustra. Si tratta di opere più impegnative, che in quella occasione furono presentate da Gillo Dorfles, insieme alla raccolta incisoria "Canta"; seguirono le esposizioni personali di Como, Genova, Trento e Bologna.

 

La storia di Antonio Papasso è ricca di testimonianze che ne riconoscono un operare creativo abbondante di qualità e di novità: quelle di Elio Filippo Accrocca, Giulio Carlo Argan, Riccardo Barletta, Germano Beringheli, Gillo Dorfles, Luigi Ferrarino, Carlo A. Madrignani, Giorgio Ruggeri, Roberto Sanesi, Edoardo Sanguineti, Miklos N. Varga, e di tanti altri tra critici, scrittori e poeti che hanno disseminato il suo cammino artistico.

 

Si ringraziano gli eredi dell'artista (Vlado, Talitho e Andolin) per aver concesso in comodato le opere.

L'esposizione si svolge nel pieno rispetto delle norme anti-covid e di distanziamento sociale. Non è necessaria la prenotazione. Visione libera.

Antonio Papasso - Il nulla è grandissimo

dal 17 Agosto al 17 Settembre 2021

 

Vetrina Centro d'arte e cultura Leonardo Da Vinci

Santo Spirito, Via Giuseppe Verdi, 7 -  70127 (BA)

 

Giorni e orario di apertura:

Da lunedì a domenica, h/24

 

Info Artista: http://www.papasso.net/

Info mostra: Associazione culturale Leonardo da Vinci

Via Verdi 7/9 - 70127 Bari S.Spirito  

https://centrodarteleonardodavinci.blogspot.com/

associazioneleonardodavinci@gmail.com


Visualizzazioni: 116

Tag: AntonioPapasso, arteINvetrina, bariSantoSpirito, il-nulla-è-grandissimo

Commento

Devi essere membro di BARI SANTO SPIRITO per aggiungere commenti!

Partecipa a BARI SANTO SPIRITO

Post sul blog

Rosario Mercuri - Artista

È online il sito web del pittore, artista concettuale, Rosario Mercuri, siciliano di origini e naturalizzato santospiritese di Bari.
Il sito  intende mettere in mostra, permanentemente seppur in modo virtuale, tutte le opere realizzate dall'artista nel suo pluri-decennale,…
Continua

Post aggiunto da Leonardo Basile il 15 Febbraio 2023 alle 8:54

La Casa di Babbo Natale, Street Food,  Musica e laboratori di prodotti tipici e solidali

La Casa di Babbo Natale, Street FoodMusica e laboratori di prodotti tipici e solidali per il weekend dal 16 al 18 dicembre di Magie di Natale a Molfetta
A Molfetta apre la Casa di Babbo Natale e degli Elfi. Dal 16 dicembre sino al 18 dicembre dalle ore 18 in via Trescine nel Centro Storico di Molfetta si potrà incontrare Babbo Natale e i…
Continua

Post aggiunto da RDS il 15 dicembre 2022 alle 15:03

Vivi la magia del Natale in Puglia

Immergiamoci nell’atmosfera più dolce dell’anno e lasciamoci guidare dallo scintillìo delle luminarie. Riscoprendo riti e tradizioni del Natale pugliese, ascoltando storie e leggende passeggiando tra i borghi autentici addobbati a festa. Partecipiamo agli eventi e rendiamo speciale il nostro Natale in Puglia.

Mash UP - Il museo si fa bottega” nasce proprio con l’intento di valorizzare tra i pubblici più giovani le vie dell’artigianato salentino che nasce dalla sinergia tra 34° Fuso, da sempre attivo nella promozione del patrimonio museale, l’esperienza storica…

Continua

Post aggiunto da Loredana Grassi il 10 dicembre 2022 alle 19:48

"Alfredo Bortoluzzi - Dal Bauhaus alla Puglia. Opere su carta della Fondazione (1924 -1995)"

Dal 10 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023 presso la Pinacoteca  Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto" si terrà la mostra: "Alfredo Bortoluzzi - Dal Bauhaus alla Puglia. Opere su carta della Fondazione (1924 -1995)" a cura di Gianfranco Piemontese.

Promossa dalla Città metropolitana di Bari e dalla Fondazione dei Monti Uniti in occasione delle celebrazioni per “l’Anno della lingua tedesca in Italia” la mostra vuole evidenziare la vicenda umana e artistica di uno dei tre italiani che frequentarono il Bauhaus, letta attraverso una antologica di…

Continua

Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 10 dicembre 2022 alle 8:29

Magie di Natale a Molfetta

Le tradizioni, la musica e l’artigianato per Natale 2022 la Pro Loco Molfetta riaccende il Centro Storico. Un programma in divenire che racconta le tradizioni di Molfetta, che parla di artigianato, musica, tipicità, pensato per le famiglie, per i bambini e che riporta in vita le botteghe del centro storico le fa rivivere e le illumina.…
Continua

Post aggiunto da Leonardo Basile il 2 dicembre 2022 alle 15:34

La Luna bianca del castoro

Per coloro che amano volgere lo sguardo al cielo per lasciarsi illuminare il viso dalla 'luce' della luna questo mese, e precisamente la notte dell'8 novembre, c'è un appuntamento a cui non mancare: la Luna bianca del castoro.

Ma perchè questo nome? 

La leggenda narra che con l'avvicinarsi dell'inverno, in questo periodo dell'anno, i castori, particolarmente presenti sulle rive dei fiumi, raccoglievano legname per costruire dighe e tane in cui ripararsi dal grande freddo.…

Continua

Post aggiunto da Leonardo Basile il 2 Novembre 2022 alle 21:36

Lungoporto di S.Spirito

Riqualificazione lungomare di Santo Spirito nel tratto che va dalla Torre di Santo Spirito prospiciente il molo di Levante all’incrocio con via Udine comprendendo anche alcune traverse (via Settembrini, via Reggio, via De Maioribus e via Dandolo): La Giunta Comunale approva il progetto esecutivo e un nuovo importo progettuale.

Questa mattina la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, ha approvato il progetto esecutivo in linea tecnica relativo ai lavori di…

Continua

Post aggiunto da Leonardo Basile il 29 Agosto 2022 alle 16:40

Anche a S.Spirito è nato un CAB

E' bene che si sappia: Anche a S.Spirito è nato un CAB ovvero un Centro Assistenza Bollette utenze di acqua, luce gas e telefono. Cosa fa un CAB?? E' presto detto: fornisce assistenza (GRATUITA) a privati e aziende, supporto e  strategie giuste (intelligenti) per ridurre i costi legati alle suddette bollette che, di questi ultimi tempi,  sono lievitate a dismisura. E non solo: un CAB fornisce un servizio di tutela legale per qualsiasi tipo di controversia nei confronti dei gestori...  Anche dei cittadini di S.Spirito, quindi, a disposizione un team di professionisti ( e, credetemi: sono veramente in gamba), per ascoltare e aiutare a risolvere problemi legati a quelle 'sante bollette' (è un eufemismo) a volte veramente ingarbugliati .…

Continua

Post aggiunto da Leonardo Basile il 26 Agosto 2022 alle 20:30

Colibrì - Rete delle biblioteche di Bari

Si è tenuto questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’incontro di presentazione delle 11 biblioteche del progetto “Colibrì - Rete delle biblioteche di Bari” (finanziato dall’avviso regionale Community library per 1 milione 975mila euro a valere su risorse del POR 2014/2020 - Azione 6.7), e del portale di progetto.

Dopo l’allestimento delle 11 biblioteche, e al termine del percorso di co-progettazione (realizzato con risorse POC Metro 2014/20 per 750mila euro), infatti, sono stati…

Continua

Post aggiunto da Redazione Attualità il 27 Luglio 2022 alle 13:56

Giuseppe Ghiro - ritrattAR[t]E

Inaugura il 1 agosto  al Centro d'arte "Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito  "ritrattAR[t]E"  di Giuseppe Ghiro,  una mini personale che propone alcuni dipinti della sua ultima produzione artistica.

Nell'essenziale cornice dello spazio espositivo del centro d'arte "Leonardo da Vinci"  di Bari S.Spirito , da  lunedì 1 agosto 2022 per la rassegna Arte in vetrina 2022 saranno in mostra sette dipinti del giovane e talentuoso artista santospiritese Giuseppe Ghiro. La mini mostra personale, curata da Leonardo Basile e patrocinata…

Continua

Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 20 Luglio 2022 alle 16:00

© 2023   Creato da Leonardo Basile.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio

www.leonardobasile.it

Visita Arte & leonardo basile