Il social-network di Bari Santo Spirito...prima dell'era facebook.
Festival Letterario con Libri scritti - e da leggere- da una diversa prospettiva
Ci sono tante cose a cui servono i libri, come ad esempio, far nascere idee e provocazioni. Ed è con questo intento che le Associazioni Prometeo, l'Urlo e Novart organizzano, dal 30 agosto al 1° settembre, "A testa in Sud - Libri da una diversa prospettiva", tre serate dedicate ad incontri e conversazioni con prestigiosi giornalisti e lungimiranti editori pugliesi. Gli incontri si terranno nell'Atrio di Palazzo de Mari di Acquaviva alle 20.30 con ingresso gratuito.
Il Festival è ideato per valorizzare importanti autori pugliesi e per rifletttere sulla Puglia e sul Meridione come attivi e interessanti laboratori culturali, presentando alcuni prodotti culturali locali che sviluppano il proprio contenuto partendo da una diversa prospettiva, cioè dalla valorizzazione dell'esistente invece che dall'analisi delle carenze del Mezzogiorno d'Italia.
Il Programma prevede per Lunedì 30 Agosto, "Dal Sud per informare: giornalisti senza bavaglio". Interverranno: Pino Aprile, giornalista e autore di saggi, fra cui "Elogio dell'imbecille" (Piemme) e "Terroni" (Piemme), Davide Carlucci, giornalista e autore di "Un paese di baroni" (ed. Chiarelettere) e "A Milano comanda la 'Ndrangheta" (ed. Ponte alle Grazie), Giuliano Foschini, giornalista e autore di "Quindici passi" (Fandango) , Gianni Lannes, giornalista e autore di "Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata di Francesco Padre" (La Meridiana) e Beppe Lopez, giornalista e autore di romanzi e saggi, fra cui "Giornali e democrazia2 (Glocal) e "Il principe nel groviglio" (Zines).
Modererà la brava Enrica Simonetti, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
Per Martedì 31 Agosto è prevista una vonversazione su "Educare per far crescere il Sud" a cui parteciperanno gli autori Rosa Pinto e Adele Dentice, autrici di "Mare negato" (Aracne), con l'artista Michele Pinto, Teresa Petruzzelli, autrice di "Le storie di bimba" (Progedit) con l'illustratore Andrea Dentuto, Antonella Lattanzi, autrice di "Devozione" (Einaudi), Saverio Abbruzzese, autore di "Un posto per parlare. L’ascolto a scuola" (La Meridiana) e l'editore Elvira Zaccagnino per la Casa Editrice La Meridiana.
Modererà Achille Signorile, avvocato e scrittore.
Per la serata Verrà allestito un Laboratorio di Scrittura Creativa per bambini a cura di Porzia Poli e uno stand con le opere di alcuni illustratori per l'infanzia: Giuseppe Magnifico, Teresa Guido e Arianna Operamolla.
E per finire, Mercoledì 1° Settembre, "Scrivere e pubblicare a Sud". Interverranno gli editori Gino Dato della Casa Editrice Progedit con l'autore Ettore Catalano, "Letteratura del Novecento in Puglia", Vito Lacirignola della Casa Editrice Stilo con l'autore Daniele Maria Pegorari, "Les Barisiens. Letteratura di una capitale di periferia 1850 – 2010" e con Giovanni Turi, curatore per la Casa Editrice Stilo de Il tempo del risveglio, Roberta Magarelli della Casa Editrice Florestano con l'autore Cristò, "Come pescare, cucinare e suonare la Trota", Stefano Savella per Puglialibre -libri a km zero-, blog e rivista cartacea specializzati nella letteratura pugliese
Modererà Ferdinando Pappalardo, professore universitario
Durante le tre serate sarà allestito uno stand della libreria Stella di Acquaviva delle Fonti con i testi dei relatori e una zona di lettura all'aperto con l'ausilio della Biblioteca comunale.
"A Testa in Sud"- Festival Letterario -Libri da una diversa prospettiva" è organizzato con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e la collaborazione dei Presidi del Libro.
30, 31 Agosto e 1° Settembre 2010
ore 20,30, Atrio Palazzo De Mari
Acquaviva delle Fonti (BA)
Per ulteriori e più dettagliate informazioni: http://atestainsud.blogspot.com/
Benvenuto in
BARI SANTO SPIRITO
Una serata di emozioni, arte e solidarietà
Domenica 24 novembre 2024
Vittoria Parc Hotel, Palese
Ore 18:00
L'Associazione Le Ali del Sorriso di Santo Spirito, da sempre al fianco delle donne in rosa, ti invita a una serata speciale dedicata alla prevenzione dei tumori.
Cosa ti aspetta?
Un evento unico con spettacolo, musica, danza, canto, moda, arte e cabaret!
Ospite d’onore:
Il Prof. Francesco Schittulli
Presenta la serata:
Laura Palasciano
Interverranno:
TANGHEROS: Cecilia Poli e Francesco Vernola
MARIPOSAS Tango Puglia
Clamore Clamore
I RIGENERATI
Michele De Robertis e Pasquale Minenna
Unisciti a noi per sostenere una causa importante, divertirti e fare la differenza!
Non mancare: la tua partecipazione è un gesto…
ContinuaPost aggiunto da Loredana Grassi il 13 Novembre 2024 alle 20:30
Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito presenta la mostra antologica contropARTE dell'artiere-pittore Leonardo Basile presso l'Ipogeo dell'Arte in via Pisa 4 con opere realizzate tra il 1982 ed il 2024.
Dagli inizi ai giorni nostri, il percorso artistico di Basile (ma lui lo definisce 'di sperimentazione continua') ci dimostra tangibilmente il suo indiscutibile eclettismo, laddove per tale definizione, in ambito artistico, si 'miscelano' varie tendenze armonizzandole in nuove ed originali…
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 15 Agosto 2024 alle 7:44
E' presente anche un artista barese, con un suo dipinto, al progetto "L'Arte che cura", ideato dal reparto di Ematologia del presidio ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani (SA) diretto dal prof. Catello Califano con la collaborazione della coordinatrice dott. ssa Carmela Trezza: E' Leonardo Basile, pittore in quel di Bari/S.Spirito, con l'opera dal titolo "Colored light" (Luce colorata), dipinto con colori acrilici su tela, dalle dimensioni di cm 50 x 50
Il progetto Arte che cura, è un percorso terapeutico attraverso i sensi, del quale la parte progettuale che riguarda la vista è curata dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy di Scafati…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 19 Aprile 2024 alle 20:00
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 3 Aprile 2024 alle 20:26
Post aggiunto da Leonardo Basile il 14 Gennaio 2024 alle 21:00
Non è la tradizionale rappresentazione plastica della Natività di Gesù Cristo piuttosto una versione minimalista e in 'arte povera' (nel senso che per la sua realizzazione ho usato legname di risulta, nella fattispecie: un paio di pallet).
Lo si può vedere in via Pisa civico 4 a Bari S.Spirito, allestito presso l'Ipogeo dell'Arte (sulla rampa di ingresso... praticamente visibile dalla strada).
Rimarrà in visione sino all'Epifania... h24, tutti i giorni, e,…
ContinuaPost aggiunto da Leonardo Basile il 3 dicembre 2023 alle 14:01
Post aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 7 Novembre 2023 alle 19:36
Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolo” (Via Nicola Giannone de Maioribus n.4, Santo Spirito) si terrà la conferenza pubblica dal titolo: "Santo Spirito, genesi urbanistica di un borgo marino" , a cura della locale Pro Loco con gli interventi di : Emanuele Cazzolla, scrittore e saggista; Vincenzo Colonna, geologo, già docente universitario e presidente della Pro Loco di Santo Spirito; Rosalba Fantastico di Kastron, già docente di Storia dell'Arte e Beni culturali presso i Licei ; Domenico Lassandro, già professore ordinario di Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Bari; Giancarlo Liuzzi della redazione del giornale online Barinedita; Gerardo…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 5 Giugno 2023 alle 20:53
Francesco Speranza - Pittore del Novecento di Emanuele Cazzolla, edito da Claudio Grenzi Editore
"Francesco Speranza (Bitonto, 1902 - Santo Spirito, 1984) di cui si propone qui la prima biografia completa con l’analisi delle sue opere, mette d’accordo tutti. La sua pittura ha il dono di piacere sia ai puristi che a coloro adusi a storcere il naso di fronte alle espressioni figurative. Ritrovarsi intorno alle sue opere tonifica lo spirito per forza d’inerzia: esse introducono un colloquio con discrezione e…
ContinuaPost aggiunto da Associazione LEONARDO da VINCI il 26 Maggio 2023 alle 14:00
© 2025 Creato da Leonardo Basile.
Tecnologia
Devi essere membro di BARI SANTO SPIRITO per aggiungere commenti!
Partecipa a BARI SANTO SPIRITO